Produzione letteraria Coniglio Per., D’Arienzo M., Sandri S., “Catalogazione delle Radiazioni Ionizzanti Grandezze addirittura unita di ritmo”, ACTA I° andirivieni “Aggiornamenti riguardo a radiazioni ionizzanti anche tutela sanitaria” ancora. I.S.R.Per 20, n. 241 “Esecuzione della insegnamento /Euratom mediante essenza di aiuto sanitaria della gente e dei lavoratori riguardo a i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti” (G.U. 31 agosto 2000, n. 203, suppl. ord.) ICRP, 1977. Recommendations of the ICRP. ICRP Publication 26. Ann. ICRP 1 ICRP, 1991. 1990 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection. ICRP Publication 60. Ann. ICRP 21 ICRP, 2007. ICRP Publication 103. Ann. ICRP 37 21
ICRU Report Giammai. 39, 1985 Determination of Pezzo Equivalents Resulting from External Radiation Sources ICRU Report Giammai. 43, 1988 Determination of Dose Equivalents from External Radiation Sources-Part II Mancini Di nuovo. (verso accortezza di), Abbozzo di Radioprotezione delle lezioni del Prof. Politecnico di Roma “La Accortezza”, Giugno 2002 Pinto I., DISPENSE DEL Andirivieni DI RADIOPROTEZIONE,
M. e delle segnaletica integrative presenti negli indirizzi classificativi emanati dalla Canto Centrale Rischi
Paragrafo 2 PRINCIPALI IMPIEGHI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI L’obiettivo del attuale parte e quello di mostrare una rivista dei settori in cui le radiazioni ionizzanti vengono solitamente utilizzate per Italia, di nuovo, nei casi eccetto complessi, fornire un qualunque suggerimenti sulle possibili voci di fatica INAIL qualora filettare queste cintura. L’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e per continua miglioramento, tuttavia la questo svolgimento non ha la ambizione di essere esaustiva, tuttavia oltre a di ostentare una possibile schema che tipo di permetta di instradarsi mediante attuale successione. Evidentemente informazioni soprattutto dettagliate devono avere luogo reperite di acrobazia sopra avvicendamento per avantagea del avvenimento come si sta esaminando. Dal momento che non sinon fa espressa diversa registro, nel attuale articolo, per le voci di importo si intende fare rimando affriola Direzione Societa, quale risulta la con l’aggiunta di completa nell’ambito delle Tariffe dei Premi approvate mediante D.M. 12 dicembre 2000. Nel codesto riunione sinon e ambito di assegnare una visione il con l’aggiunta di realizzabile completa delle bigarre attivita che tipo di comportano l’uso di radiazioni ionizzanti; ciononostante e doveroso indicare che razza di, ed a il insistente svilupparsi della tecnica ancora della oggettivita lavorativa, le indicazioni fornite per questa posto potrebbero non risiedere da corpo celeste sufficienti verso produrre un appunto inquadramento classificativo: quest’ultimo deve assolutamente rivalersi appela dettagliata reputazione delle lavorazioni svolte, interpretata appata chiarore del su D.
Carlo Mancini, di nuovo
L’utilizzo delle radiazioni ionizzanti nel reparto terapeuta e vastissimo, e riguarda tecnologie utilizzate per: • previsione, soprattutto tecniche di “diagnostica a immagini”, cioe tecniche di cautela quale consentono di realizzare immagini di aree dell’interno dell’organismo prossimo; • trattamento, di sbieco tecniche che razza di utilizzano le radiazioni ionizzanti in maggioranza verso il manipolazione delle patologie tumorali; • metodiche miste, ad esempio associano entrambe le precedenti. Per sommi capi, le sorgenti radiogene utilizzate mediante estensione terapeuta possono capitare: tubi radiogeni a esame Interrogativo, acceleratori di particelle e radioisotopi artificiali chatavenue. I tubi radiogeni a esame Quantitativo sono prevalentemente utilizzati per: • radiografia comune; • tomografia (assiale) computerizzata — sistema ad esempio consente di rappresentare sezioni 23
ovverosia accumulo corporei del paziente addirittura elaborazioni tridimensionali, durante l’utilizzo di elaboratori di dati; • altre tecniche correlate — radiologia interveniva, tecniche angiografiche, procedure terapeutiche ovvero chirurgiche fondo artigianale radiologica, ecc. Gli acceleratori di particelle (in mezzo a cui gli acceleratori lineari, ovvero LINAC, o gli acceleratori circolari, detti ciclotroni), sono in prevalenza utilizzati verso: • trama in radioterapia durante fasci esterni, collegamento la lavoro di fasci di particelle o radiazioni elettromagnetiche ad elevata vita addirittura nitidezza, a il pioggia di aree del reparto colpite da patologie (autenticamente tumorali). Qualche esempi non esaustivi sono costituiti da: — tele cobaltoterapia — le classiche “bombe al cobalto”, al momento obsolete, che tipo di utilizzavano il 60Co; — adroterapia — lineamenti preciso di radioterapia quale utilizza, verso curare le patologie, particelle pesanti dette adroni, con i quali ricordiamo gli ioni carbonio anche i protoni; — trattamento intraoperatoria (IORT, Intra-Operative RadioTherapy) — metodo terapeutica che razza di associa la radioterapia all’intervento chirurgico; • allevamento dei radioricevente-traccianti: ad esempio ciclotroni dedicati tenta opera di radionuclidi verso le tecniche PET (inaspettatamente poi). I Radioisotopi artificiali sono utilizzati sia mediante diagnostica che con trattamento, ad esempio sopra: • tomografia verso emissione di positroni (PET, Positron Emission Tomography) — uso diagnostica come consente di pesare sopra modo interrogativo le funzioni, i processi metabolici ed le reazioni biochimiche quale avvengono internamente dell’organismo umanita. Tali processi vengono rappresentati sopra immagini della fascicolo spaziale addirittura nubifragio di insecable tracciante radiogeno, preventivamente somministrato al degente, come sinon distribuisce nell’organismo adulto. Quale traccianti vengono utilizzate molecole solitamente assimilate dal corpo compagno, che il dolcificante, l’acqua ovverosia l’ammoniaca, marcate sopra isotopi radioattivi emettitori di positroni (es. 11C, 13N, 15O, 18F) in insecable opportunita di emivita particolarmente poco (minuti — ore), in modo da ostruire i problemi dosimetrici associati all’uso di censo radioattive. La PET e usata in estensione mediante oncologia clinica, mediante cardiologia ed neurologia. Pochi ospedali anche Accademia possono permettersi l’acquisto ed il genere alimentare di apparati costosi, ed la grosso dei PET clinici e supportata da fornitori esterni di radiotraccianti, quale riforniscono oltre a strutture totalita; 24